
Hotel Astoria
Trentino
Ziano di Fiemme (Suan o Thuan in dialetto trentino[2]) è un comune italiano di 1 765 abitanti della provincia di Trento.
Il comune si trova nella Val di Fiemme e fa parte del territorio della Magnifica Comunità di Fiemme. Il nome del paese, d'origine latina, deriva da Zullanum, Julìanum, cioè fondo di Julius.
Lo skipass del comprensorio sciistico Val di Fiemme-Obereggen copre 5 aree: Alpe Cermis, Skicenter Latemar, Alpe Lusia, Passo Rolle, Oclini.
Lo Ski Center Latemar ha ottenuto il suo nome dalla famosa cima Latemar. Ai piedi di questo gruppo dolomitico si trovano le località di Obereggen (Val d’Ega), Pampeago e Predazzo (Val di Fiemme).
Ad un'altitudine tra 1.500 - 2.500 m offre 17 impianti di risalita (13 seggiovie, 2 skilift, 2 cabinovie) su 42, 7 km di piste per lo sci alpino (9,2 km facili, 27,5 km medi, 6 km difficili).
Per il fondo si snodano ben 150 km di piste localizzate nei Centri del fondo di Passo Lavazé (video) e di Lago di Tesero e negli anelli di Bellamonte e dei paesi dislocati nel fondovalle con raccordo alla pista della Marcialonga, il famoso percorso che da Predazzo porta a Molina di Fiemme.
Un unico skipass è valido nel comprensorio della Val di Fiemme o del Dolomiti Superski (1220 km di piste, 460 impianti).
HOTEL LA SORGENTE
Via Benesin 8, Tesero, 38038 Italia