
Le vacanze in Emilia Romagna sono tradizionalmente associate a rilassanti pomeriggi di tintarella sulla battigia e ad una vita notturna dinamica ed entusiasmante.
Tuttavia, l’Appennino ha guadagnato nel tempo sempre più importanza nel panorama sciistico nazionale con le sue moderne piste da sci raggiungibili da Bologna in una paio d’ore in grado di rendere l’Emilia Romagna una valida alternativa alle località alpine più gettonate.
Grazie ad efficienti impianti di innevamento artificiale che permettono di sopperire alla variabilità tipica dell’Appennino, l’Emilia Romagna si presta ad essere una meta ideale per le prossime vacanze sulla neve grazie ad un’ampia offerta di piste da sci e suggestivi percorsi adatti ad una grande varietà di sciatori e snowboardisti.
Il centro più sviluppato della regione è senza dubbio il Monte Cimone, costituito da impianti sofisticati e dislivelli interessanti, seguito dal Corno alle Scale, che fu la palestra di allenamento più vicina di Alberto Tomba, fino ad arrivare alla zona di Cerreto Laghi, immersa in un suggestivo paesaggio montano arricchito dai laghi e da estesi boschi di faggi, un contesto perfetto per una vacanza sulla neve da sogno in Emilia Romagna. Cerreto Laghi è una delle località più belle in cui sciare in Emilia Romagna anche grazie ai suoi comodi impianti di risalita che servono più di 16 km di piste per lo sci alpino, ideali per sciatori di media esperienza, ma anche per famiglie e bambini.
Che aspetti? Prenota subito la tua settimana bianca in Emilia Romagna e approfitta delle offerte attive sugli hotel della regione che trovi sul sito!